Fototessera passaporto italiano
Ottieni la tua fotografia biometrica in soli 3 minuti, con il tuo smartphone, comodamente da casa.
Come funzionano le nostre mobile app e web app?
Scatta la fototessera biometrica perfetta in meno di 3 minuti!
Scopri quanto può essere semplice!
Scatta o carica una foto
Usa una foto che hai già o scattane una nuova. La controlleremo e ci assicureremo che superi tutti i test di conformità.
Ottieni una foto migliore grazie all'IA
Il nostro sistema di intelligenza artificiale ritaglierà, ridimensionerà e regolerà lo sfondo della tua immagine.
Ottieni la verifica da parte di esperti
Uno dei nostri esperti esaminerà attentamente la tua fototessera, fornendoti un feedback in meno di un minuto!
Principali vantaggi dell'utilizzo del nostro strumento per le fototessere
Mettiti comodo a casa, prendi il telefono e scatta qualche foto. Ottieni un risultato di cui sei soddisfatto al 100%!
Indipendenza
Non è necessario guidare o aspettare il proprio turno. Scatta la tua foto dovunque tu sia solo con il tuo cellulare.
Servizio affidabile
Oltre un milione di utenti in tutto il mondo, 18 milioni di foto elaborate e migliaia di recensioni a 5 stelle su TrustPilot.
Supporto professionale
Hai domande o dubbi sulle tue foto? I nostri esperti di fotografia e agenti di supporto saranno lieti di aiutarti.
Garanzia di accettazione
Una volta effettuato l'ordine, la nostra tecnologia IA e il nostro esperto verificheranno la tua foto per assicurarsi che sia conforme al 100%.
Consigli per scattare fototessere
Segui queste linee guida per creare la fototessera perfetta.
Considera la distanza
Tieni la fotocamera frontale a 40–50 cm dal viso. Per le fotocamere posteriori, mantieni una distanza di 1-2 metri.
Mantieni una posizione eretta con il corpo e con la testa
Guarda dritto nella fotocamera ed evita di inclinare il corpo. Ricorda che la modalità ritratto non è accettabile per le fototessere.
Prepara una buona illuminazione
Scatta le tue fototessere alla luce del giorno, come vicino a una finestra in una giornata di sole. Non sono ammesse ombre sul viso o sullo sfondo.
Fototessera per il passaporto italiano - misure e requisiti
Ecco una rapida panoramica di tutti i requisiti per la tua foto.
Misura
35x45 mm
Risoluzione
600 dpi
Va bene per la presentazione online?
Sì
Si può stampare?
Sì
Colore dello sfondo
Parametri definizione foto
Altezza della testa: 30 mm
Parte inferiore della foto fino alla linea degli occhi: 25 mm
Hai bisogno di altre informazioni sulle fototessere? Leggi queste FAQs.
Fototessera italiana
La domanda di rilascio del passaporto italiano deve includere una fototessera biometrica, come richiesto dal Ministro degli Affari Esteri italiano. Puoi scattare questa foto direttamente da cellulare con l'aiuto di un editor di foto. Questo ti permetterà di risparmiare soldi e controllare al meglio il tuo aspetto nella foto. Addio fototessere bruttissime! In questa guida scoprirai i requisiti per un passaporto italiano e come scattare con il tuo telefono una foto da poter allegare alla richiesta ufficiale.
Fototessera passaporto - requisiti
Dimensioni formato fototessera
Il formato della fototessera per passaporto italiano è uno dei criteri fondamentali per l'accettazione della domanda da parte dell'ufficio. Le dimensioni per la fototessera devono essere di 3,5 x 4,5 cm (larghezza x altezza). Il viso dovrebbe occupare il 70-80% della foto, dalla linea del mento alla parte superiore della testa. Il viso e la testa devono essere completamente visibili nella foto e la foto deve includere anche la parte superiore delle spalle.
Qualità
La foto deve essere a colori, a fuoco, e stampata con una risoluzione consigliata di 600 dpi. Non può essere sfocata o avere graffi o pieghe. Non alterarla o applicare filtri alla foto, poichè deve riflettere i toni naturali della pelle e degli occhi. Attenzione, una foto stampata con un file elettronico può presentare pixel visibili. Se l'immagine non è abbastanza nitida, può essere respinta.
Illuminazione
Per scattare la foto, è necessario disporre di un'illuminazione adeguata che illumini uniformemente entrambi i lati del viso ed eviti le ombre. Non devono essere presenti ombre sul viso, sullo sfondo o sulle spalle. Mettiti in posa davanti alla finestra, possibilmente la mattina, quando c’è la luce naturale migliore. Ricordati che la foto non deve essere sottoesposta o sovraesposta.
Il viso in foto
Il volto deve essere interamente visibile, compreso l’intero ovale del viso ed entrambi i lati, la mandibola, le sopracciglia e la fronte. Gli occhi nella foto biometrica sono molto importanti, devono essere aperti e con il colore dell'iride ben visibile e non devono essere coperti da nulla. Non sorridere nella fototessera per il passaporto. Anche un leggero sorriso è incompatibile, quindi assicurati di avere un'espressione neutra nella foto. Molto importante: guarda diritto davanti a te. La foto potrebbe venir rifiutata se guardi da un'altra parte o se non guardi direttamente nell'obiettivo. La testa deve essere esattamente al centro e gli occhi perfettamente orizzontali.
Sfondo
Lo sfondo è un criterio fondamentale nella valutazione delle foto biometriche per la richiesta di passaporto italiano. Lo sfondo della foto deve essere luminoso e uniforme, preferibilmente bianco. Lo sfondo deve essere in netto contrasto con il colore del viso e dei capelli e non devono essere visibili altre persone o oggetti.
Posizione del viso e del corpo
Le foto biometriche sono distintive e richiedono un preciso allineamento del viso e del corpo. Bisogna mettersi in posa davanti alla macchina fotografica. Non si può posare con un mezzo profilo. Sia il viso che le spalle devono essere rivolti verso l'obiettivo ed entrambi i lati del viso devono essere chiaramente visibili nella foto.
Occhiali
Se si indossano quotidianamente occhiali da vista, è possibile averli nella fototessera del passaporto italiano, ma la montatura degli occhiali non deve coprire gli occhi e non devono esserci riflessi nelle lenti. Gli occhiali devono mostrare chiaramente l'iride. Non sono ammessi occhiali da sole, occhiali colorati e qualsiasi altro tipo di occhiali che offuschino il colore degli occhi e la loro forma.
Copricapo
In una foto biometrica per passaporto italiano non si possono indossare indumenti che coprono la testa, come una sciarpa o anche un burqa. Sono consentiti solamente copricapi per motivi religiosi o medici. Tuttavia, per indossarli in foto, è necessario avere un apposito certificato del proprio medico o della propria comunità religiosa. Ricorda anche che un copricapo di questo tipo non può coprire il viso, nessuna sua parte. Se lo indossi, ricordati di scoprire il volto per la foto. Il volto deve essere sempre completamente visibile in una foto biometrica. Inoltre, cappelli e sciarpe non possono gettare alcuna ombra sul viso, sullo sfondo e sul collo.
Trucco e acconciatura
Non ci sono requisiti specifici per il trucco nelle foto biometriche. È consentito truccarsi per scattare la foto, ma idealmente dovrebbe essere il più vicino possibile al trucco che si indossa quotidianamente. L’operatore in aeroporto o al gate deve essere in grado di identificarvi facilmente guardando la foto del passaporto. Evita trucco eccessivo.
Anche per l'acconciatura non ci sono requisiti particolari. Tuttavia, i capelli non devono coprire le guance e nemmeno le sopracciglia. Se hai una frangia lunga che cade sopra le sopracciglia, è consigliabile spostarla dalla parte. Puoi tenere i capelli sciolti nella foto, ma è meglio spostarli indietro per rendere visibile l'ovale del viso. Non indossare fasce per capelli o altri accessori per capelli.
Abbigliamento
L’abbigliamento nella fototessera per il passaporto italiano deve essere legato al requisito del contrasto. Poiché deve esserci un contrasto visibile tra lo sfondo e il primo piano, non indossare una maglia bianca o nera. La maglia bianca si fonderà con lo sfondo, mentre quella nera disturberà l'armonioso contrasto. Indossate una maglia di colore chiaro, ma non bianca. Inoltre, non indossare un maglione a collo alto, perché potrebbe oscurare la mascella e causare lo scarto dell'immagine. Si sconsiglia inoltre di non indossare felpe con cappuccio o costumi stravaganti.
Gli errori più comuni
- Modificare la foto o applicare un filtro.
- La foto è sottoesposta o sovraesposta.
- La foto ha delle pieghe o dei pixel visibili.
- La persona nella foto non guarda direttamente l'obiettivo.
- La foto non è aggiornata, es. scattata più di 6 mesi fa.
- I capelli coprono le sopracciglia.
- Ci sono riflessi negli occhiali.
- La montatura degli occhiali copre gli occhi.
- La testa non è interamente visibile.
- La testa non è al centro della foto.
- Farsi un selfie, no selfie!
Come scattare una foto per il passaporto italiano usando il proprio cellulare?
È possibile scattare una foto per il passaporto italiano in diversi modi. Fino a poco tempo fa, la maggior parte di noi andava da un fotografo professionista, ma ora le cose sono cambiate. Quasi tutti hanno uno smartphone con fotocamera digitale che scatta foto di alta qualità. Questo permette di scattare una foto per il passaporto italiano con il telefono. Per scattare una foto di questo tipo, hai bisogno di tre cose: uno smartphone, un treppiede o qualcuno che ti aiuti, e l'applicazione PhotoAiD o photo editor.
Foto per passaporto italiano fai da te
- Non farti un selfie! Chiedi aiuto a qualcuno o monta il telefono su un treppiede e posizionalo su una superficie stabile.
- Assicurati che ci sia luce sufficiente nella stanza in modo che il volto sia chiaramente visibile nella foto e che non ci siano ombre.
- Non preoccuparti dello sfondo. Ci penserà PhotoAiD a rimuovere lo sfondo dalla foto.
- Guarda dritto verso la macchina fotografica. Devi avere un'espressione neutra sul viso e la bocca deve essere chiusa.
- La risoluzione consigliata è di 600 dpi. Controlla le impostazioni della fotocamera prima di scattare una foto.
Come funziona PhotoAiD?
PhotoAiD è un generatore di foto per passaporti, lo potete scaricare come applicazione per iPhone e Android o utilizzare online direttamente dal sito. Utilizzando l’intelligenza artificiale, questo programma permette di generare una fototessera corretta per un passaporto italiano a casa propria scattando una foto direttamente con il proprio telefono. Di seguito troverai una descrizione delle principali caratteristiche dell'applicazione PhotoAiD e del photo editor:
Ritagliare foto formato fototessera
Il nostro editor taglia la foto delle dimensioni corrette. Devi solamente scattare una foto per il passaporto italiano con il tuo telefono seguendo i requisiti ufficiali. Puoi fare tutti gli scatti che vuoi. Poi carichi il file della foto nel nostro editor e il programma stesso taglia la foto nelle dimensioni richieste 35 x 45 mm. La foto è pronta per essere stampata, anche a casa o in qualsiasi laboratorio fotografico.
Rimozione dello sfondo
PhotoAiD ha un dispositivo integrato di rimozione dello sfondo. Per questo motivo, anche scattando la foto a casa propria, non è necessario preparare uno sfondo adatto. Non dovrete cercare un lenzuolo bianco o una coperta senza disegni. Scatta una foto con lo sfondo che preferisci. Ci penserà il nostro photo editor a togliere lo sfondo dalla foto.
Controllo foto
La convalida della foto è una funzione molto importante del nostro editor. Utilizzando l'intelligenza artificiale verifica la foto in base ai requisiti per foto biometriche. L'app e il photo editor verificano se la testa è al centro della cornice, se gli occhi sono aperti, se l'ovale del viso è visibile, se i capelli oscurano le sopracciglia e così via. Così sarai sicuro che la foto scattata con PhotoAiD soddisfi i requisiti per le foto biometriche.
Risparmio di soldi
Fare la fototessera a casa con il proprio telefono è molto più economico che con un fotografo professionista. Inoltre, si ha il pieno controllo del proprio aspetto. Non dovrai più vergognarti di una foto sul passaporto. Ora potrai scattare tutte le foto che vuoi e stampare solo le migliori. Tutto questo è possibile grazie al nostro generatore di foto per passaporti.
Scattare foto con bambini
Scattare una foto per un passaporto per bambini è una grande sfida, soprattutto se si richiede un passaporto per neonati. I requisiti per le foto per i passaporti per bambini sono generalmente gli stessi che per gli adulti. Tuttavia, sono ammesse leggere eccezioni nell'espressione del viso del neonato nella foto. Un neonato può avere la bocca leggermente aperta se questa è la sua espressione quotidiana. Tuttavia, il bambino non può piangere o sorridere ampiamente. Dovrebbe anche tenere gli occhi aperti.
I neonati e i bambini che ancora non riescono a stare seduti da soli possono essere fotografati da sdraiati. Il bambino può essere sdraiato su una coperta sul pavimento e fotografato dall'alto. Oppure il bambino può essere messo su un seggiolino per auto o per bambini mantenendo la testa in posizione. Non ci devono essere coperte, giocattoli o biberon nella foto. Nemmeno il ciuccio!
Scopri gli altri documenti disponibili
Domande frequenti
Queste informazioni sono state utili?
Facci sapere quanto ti è stata utile questa pagina
Valuta questa pagina
4.75/5
Numero di voti: 102
Servizio fototessera end-to-end sul tuo smartphone!
Scarica la nostra applicazione per cellulare facile da usare e lasciati aiutare a scattare una fototessera impeccabile direttamente dal tuo cellulare. Trova tutti i tipi di foto biometriche che ti servono in un solo posto. Monitora il tuo ordine e ricevi una notifica quando le tue foto sono pronte all'uso. Disponibile gratuitamente sia per Android che per iOS.