Foto per la Green Card

Foto per la Green Card

Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione

Che cosa otterrai?

Risparmia tempo e denaro: prepara una fototessera biometrica comodamente da casa tua

Convenienza
Riceverai dopo pochi secondi una fototessera digitale o cartacea che spediremo a casa tua
Servizio professionale
Più di 1.000.000 persone hanno usufruito dei nostri servizi negli ultimi 7 anni.
Soddisfatti o rimborsati
Se la tua foto viene rifiutata dalle autorità, ti rimborseremo il doppio del prezzo che hai pagato
100% Soddisfatti
Fai tutte le foto che vuoi: pagherai solo quando sarai soddisfatto del risultato!
National Geographic
Forbes
Bloomberg
Glamour

Scopri i requisiti necessari per ottenere la carta verde

Foto per la Green Card
Misura
Larghezza: 2 in
Altezza: 2 in
Risoluzione
301 dpi
Parametri definizione foto
  • Altezza della testa: 1.29 in
  • Parte inferiore della foto fino alla linea degli occhi: 1.18 in
Va bene per la presentazione online?
Si può stampare?
Colore dello sfondo

Come scattare una foto?

Distanza dalla fotocamera
1
Distanza dalla fotocamera
Postura: eretta
Postura: eretta
2
Postura: eretta
Illuminazione uniforme su entrambi i lati del viso
Illuminazione uniforme su entrambi i lati del viso
3
Illuminazione uniforme su entrambi i lati del viso

Requisiti per la fototessera

Come abbiamo visto, tra i documenti necessari per ricevere la Green Card, c'è la fototessera, la quale deve essere allegata alla domanda e può essere sia una foto digitale sia una scansione. Vediamo quali sono i requisiti per la foto per la carta verde:

  • deve essere stata scattata negli ultimi sei mesi; quindi, deve rappresentare l'aspetto, recente della persona che fa domanda,
  • deve essere in formato JPEG,
  • la sua dimensione digitale massima è di 240KB,
  • la misura deve essere di 51x51 mm,
  • deve essere a colori,
  • l'espressione deve essere neutra,
  • lo sguardo deve essere rivolto verso la fotocamera,
  • non ci devono essere altri oggetti nella foto,
  • gli abiti che si indossano devono essere neutri,
  • lo sfondo deve essere uniforme,
  • la foto deve essere messa a fuoco.

Viso e postura

Il volto deve essere rivolto verso la fotocamera e deve trovarsi al centro della foto. Non si deve inclinare la testa in avanti, indietro o ai lati. Inoltre, l'espressione del viso deve essere neutra in quanto non è consentito sorridere. Anche il corpo deve mantenere una postura eretta e centrale.

Occhiali

Sarebbe meglio togliere gli occhiali quando si scatta la foto, in quanto questi potrebbero generare un riflesso. Nel caso in cui non si potessero togliere per motivi validi, assicurati che le lenti non creino alcun riflesso nella foto, che tutto il viso sia completamente visibile e che gli occhiali non oscurino gli occhi. Inoltre, gli occhi devono essere ben aperti ed evitare l'effetto occhi rossi.

Make-up

Ci si può truccare nella foto ma sarebbe preferibile un trucco naturale che non modifichi i tratti del viso.

Vestiti

Nella foto sarebbe meglio indossare vestiti che si indossano quotidianamente, magari di un solo colore e non dello stesso colore dello sfondo. È fondamentale riuscire a creare un buon contrasto in modo da poter mettere in evidenza il vostro viso. Non è permesso indossare un copricapo; l’unica eccezione riguarda i copricapi utilizzati per motivi religiosi o medici e il viso deve comunque essere visibile.

Sfondo

Lo sfondo della foto deve essere uniforme, preferibilmente di un colore neutro e chiaro. Non devono essere presenti ombre o altri oggetti, ma ci deve essere uno sfondo bianco, senza altri tipi di oggetti.

Luce

La luce non deve creare un'ombra sul viso; quindi, sarebbe meglio scattarla alla luce naturale del giorno.

Alcuni errori che potrebbero far rifiutare la foto

Se non si rispettano i criteri sopracitati si potrebbe rischiare che la foto venga respinta:

  • no occhi rossi,
  • no presenza di oggetti,
  • no immagine sfocata,
  • no dimensioni errate,
  • non indossare un cappello,
  • non guardare nell'obiettivo,
  • no bassa risoluzione e qualità dell'immagine.

Strumenti per scattare la foto

Per evitare di commettere degli errori e rischiare che la foto sia respinta, ti consigliamo uno strumento facile e veloce da utilizzare che ti permetterà di ottenere un'immagine corretta. Non dovrai rivolgerti a un fotografo o recarti presso una cabina per foto, bensì potrai scattare la tua foto biometrica direttamente a casa, in tutta comodità.

L'applicazione di Passport Photo Online ti aiuta ad ottenere una foto perfetta e senza errori, poiché una volta scattata controlla che tutti i requisiti siano rispettati. Dopo aver caricato l'immagine, il software ne controlla la dimensione e, se sbagliata, la sostituisce con quella corretta; inoltre, migliora la sua risoluzione e la taglia delle dimensioni richieste. Col nostro strumento puoi posizionare il corpo e il viso al centro e grazie all'intelligenza artificiale verranno individuati e corretti eventuali errori. Ad esempio, lo strumento è in grado di accorgersi se è presente un'ombra, un oggetto non desiderato, una mano davanti al viso, gli occhi rossi o se la testa è inclinata. Infine, è capace anche di modificare lo sfondo dell'immagine rendendolo bianco o di un colore chiaro, come richiesto, quindi non si ha la necessità di trovare uno sfondo adatto.

Applicazione per scattare la foto per Android

Scarica la nostra applicazione sul tuo telefono, apri Google Play e fai il download sul tuo dispositivo Android.

Applicazione per scattare la foto per Iphone

Se invece il tuo telefono è un Iphone, cerca la nostra app nell'Appstore e scaricala nel tuo sistema iOS.

Ultimo aggiornamento: 01/06/23

Domande frequenti

❓ Cos'è la Green Card?

La Green Card, anche detta carta verde, è un'autorizzazione rilasciata dagli Stati Uniti che permette di soggiornare in modo permanente negli USA.

❓ Con quali motivazioni si può richiedere la Green Card?

La carta verde può essere richiesta sia per motivi familiari come nel caso in cui, dopo aver compiuto 18 anni, si vuole richiedere la Green Card per il proprio coniuge, per i propri figli o per parenti stretti; oppure, può essere richiesta per motivi di lavoro anche se non è affatto semplice ottenerla.

❓ Quale documentazioni mi serve per richiedere la carta verde?

Per richiedere la Green Card bisogna munirsi di alcuni elementi essenziali, come il rilascio dei dati personali, il modulo di richiesta, la tua carta di identità e una fototessera.

Assolutamente sì! La tua fototessera per la Green Card dovrà avere una derminata dimensione, luce, sfondo e colore! Dai un'occhiata al nostro articolo per sapere quali sono tutti i requisiti!

Tendenzialmente no. In quanto questi potrebbero coprire parte del tuo viso o anche creare riflessi che non permetterebbero di vedere i tuoi occhi. L'unica eccezzione riguarda l'utilizzo di occhiali da vista, in questo caso dovrai stare molto attento a non far capitare ciò di cui si è discusso precedentemente.

Lo sfondo deve essere di un colore molto chiaro, preferibilmente bianco, in modo tale da creare un forte contrasto con la tua figura.

È consigliato servisi di una luce naturale, in quanto il flash potrebbe creare degli strani riflessi sul tuo viso ma anche delle macchioline scure.

La risposta è SÌ. Senza doverti recare in nessun posto puoi benissimo utilizzare la nostra applicazione di Passport Photo Online che farà tutto il lavoro in pochissimi secondi anche se ti trovi a casa!

Certo. Potrai scaricare la nostra app sia dall'Apple Store con dal Google Store. L'app è disponibile, quindi, sia per iPhone che per Android.

Informazioni sul documento

Che cos'è la Green Card?

La Green Card, anche detta carta verde, è un'autorizzazione rilasciata dagli Stati Uniti che permette di soggiornare in modo permanente negli USA. Questo documento viene rilasciato dall’ USCIS, United States Citizenship and Immigration Services e permette, a chi la possiede, di avere gli stessi diritti di un cittadino statunitense, ad esempio la sanità, l'istruzione, la sicurezza sociale e la pensione; le uniche cose che non permette sono il diritto di voto e il diritto al giuramento durante un processo.

Come ottenere la Green Card?

Si può ottenere la Green Card in quattro modi:

  • Lotteria della Green Card:

Ogni anno l’USCIS organizza una lotteria (diversity visa lottery) che consente a circa 50.000 persone di ottenere la Green Card. La partecipazione è gratuita, bisogna iscriversi nei mesi di ottobre-novembre, mentre l'estrazione avviene a maggio. Possono partecipare persone che provengono dai Paesi che si qualificano, alcuni Paesi vengono esclusi perché si vuole mantenere una eterogeneità culturale molto ampia. Per la richiesta del 2021 i Paesi sono: Messico, Canada, Regno Unito, Bangladesh, Cina (inclusa Hong Kong), India, Pakistan, Corea del Sud, Filippine, Vietnam. I passaggi principali per richiedere la Green Card comprendono:

  1. la registrazione delle informazioni personali.
  2. l'inserimento di una fototessera.
  3. la compilazione di un modulo online.
  4. la ricezione di un codice, il quale serve a monitorare lo stato della domanda.
  5. L'attesa del risultato che viene rilasciato a maggio.
  • Motivi di lavoro:

Si può richiedere il rilascio della Green Card per motivi legati al lavoro, anche se questa procedura non è semplice, bensì molto lunga e costosa, proprio per dissuadere i datori di lavoro a intraprendere questa procedura e incentivare le assunzioni di cittadini americani. Per questo motivo, chi fa domanda deve essere altamente qualificato; deve, ad esempio, essere un ricercatore, un professore, un esperto di scienza, di sport, d’arte, oppure investire un ingente quantità di denaro in un'azienda; oppure il datore di lavoro può sponsorizzare il proprio dipendente se ha un diploma di laurea o ricopre una posizione per cui ha un’esperienza di almeno due anni.

  • Motivi familiari:

Un cittadino americano, dopo aver compiuto 18 anni, può richiedere la Green Card per il proprio coniuge, per i propri figli, per parenti stretti come fratelli o genitori. Nel caso in cui la carta verde venga richiesta per il proprio coniuge, verrà valutata la stabilità della relazione. Nel caso in cui questa sia effettivamente vera, viene rilasciata una Green Card con una validità di due anni, successivamente a questo periodo verrà rilasciata quella definitiva che ha durata di 10 anni. Questa strategia è stata adottata per ridurre o eliminare i matrimoni celebrati appositamente per ottenerla, i quali molto presto finivano con un divorzio.

Come richiedere la Green Card

L'ottenimento della carta verde è diviso in due momenti: all’inizio si devono compilare i documenti per la domanda di immigrazione (che di solito è presentata dallo sponsor, come un familiare o il datore di lavoro) e compilare il modulo per la richiesta della carta verde. In seguito all’approvazione di questa domanda, anche chiamata Immigrant Petition, bisogna presentare quella per la carta verde.

Questa informazione ti è stata utile?

Valutazione: 4.87 - numero di voti: 62

Un regalo da PhotoAiD 🎁