Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Mettere una foto sul tuo profilo Skype aiuterà gli altri a trovarti più facilmente e assicurarli di star parlando con la persona giusta, e non qualcuno con un nome simile.
Una buona foto profilo dovrebbe essere di 96x96px, questo ti consentirà di avere un’immagine con una buona risoluzione senza essere ritagliata automaticamente da Skype, che la renderà più ingrandita. Tuttavia, queste indicazioni si applicano agli utenti più comuni su Skype, dato che se hai un profilo Skype business la risoluzione consigliata è di 648x648px.
Eccetto le dimensioni minime, massime e consigliate, Skype non ha regole rigide sulle foto profilo quindi hai molta flessibilità, ma cerca sempre di scegliere una foto profilo che rispecchi l’immagine che vuoi trasmettere di te stesso.
Ricordati che l’immagine apparirà in un riquadro circolare, il che implica che alcune parti di essa saranno automaticamente tagliate. Per fare in modo di non perdere parti importanti della foto, assicurati che:
Ecco alcune cose che dovresti tenere a mente mentre stai preparando la tua foto profilo Skype:
Dopo aver preso in considerazione tutti questi aspetti, non ti resta che scattare alcune foto e scegliere quella che preferisci caricare sul nostro editor fotografico!
Non dovrai scattare necessariamente una foto profilo professionale, anche se usi Skype per lavoro, perché con il nostro editor fotografico sarai in grado di modificare la tua foto secondo le dimensioni richieste e la qualità sarà sempre di alto livello.
Grazie all’app fotografica PhotoAiD potrai ritagliare lo sfondo della tua foto e modificarlo in modo da far sembrare che sei alla Torre Eiffel, o in ufficio, o anche semplicemente con uno sfondo neutro di un colore a tua scelta, se preferisci avere un’immagine più professionale.
PhotoAiD ti aiuterà a ottenere la foto profilo Skype perfetta e dare una buona prima impressione a chiunque troverà il tuo profilo!
Se hai già una foto profilo, è giunto il momento di cambiarla. Qui ti spiegheremo come farlo dal tuo computer.
Ultimo aggiornamento: 24/05/22
💡 Cos'è Skype?
È una piattaforma che ti consente di parlare con amici, parenti e colleghi tramite chat, videochiamate e telefonate.
💡 Dove posso trovare Skype?
Tramite il portale di Skype vi puoi accedere da browser oppure scaricare l'applicazione sia per pc che smartphone.
💡 Come posso usare Skype?
È facilissimo! Ti basterà accedere al portale o scaricare l'app su smartphone, pc o tablet e creare il tuo profilo Skype.
💡 Posso usare Skype sul mio computer?
Certo che si! Puoi usare Skype sul tuo pc tramite Skype web o con l'app per pc.
💡 Quali sono le dimensioni per la foto profilo Skype?
Le dimensioni della foto profilo Skype sono di 96 x 96 px, ma se hai un profilo Skype for business la risoluzione consigliata è di 648 x 648 px.
💡 Ci sono requisiti specifici per la foto profilo Skype?
Skype non possiede alcuna politica rigida per la foto profilo: le uniche regole da seguire sono quelle che renderanno la tua foto profilo adatta allo scopo per cui vuoi usare Skype.
💡 Qual è lo sfondo perfetto per la mia foto profilo Skype?
Dipende dall'uso che vuoi fare di Skype. Se lo userai per lavoro, potrebbe essere più adatto uno sfondo neutro e professionale.
💡 Come posso cambiare lo sfondo nella mia foto profilo Skype?
Ti basterà caricare la tua foto prescelta sul nostro editor fotografico! Passport Photo Online si occuperà di rimuovere lo sfondo iniziale e potrai sostituirlo con quello che preferisci.
💡 È obbligatorio avere una foto profilo su Skype?
Non esiste alcun obbligo. Tuttavia, è fortemente consigliato avere una foto profilo su Skype per essere più facilmente rintracciabili dagli altri utenti, nonchè maggiormente riconoscibili.
💡 Come posso ridimensionare la mia foto profilo Skype?
Con il nostro editor fotografico! Tutto ciò che dovrai fare è caricare la tua immagine sul nostro strumento e il software penserà a tutto il resto.
Skype è una piattaforma che ti permette di chattare, fare videochiamate e telefonate con amici e parenti, ma anche per lavoro. Non è richiesto alcun pagamento per il suo utilizzo: sia la piattaforma che l’applicazione sono gratuite, ma devi avere una connessione internet. Tuttavia, è possibile sottoscrivere un abbonamento a pagamento o pagare a chiamata: questo ti permetterà di telefonare e inviare messaggi a numeri telefonici.
La prima cosa da tenere a mente è che è possibile usare Skype in due modi: sull’applicazione o da browser, la seconda non richiede alcuna installazione.
Se stai usando Skype da browser e vuoi fare una call e farvi accedere gli altri via link, non ci sarà nemmeno bisogno di registrarsi; ma se vuoi trovare amici e colleghi su Skype dovrai crearti un account.
Valutazione:
- numero di voti: