Logo di PhotoAiD
    • Come fare foto tessera con iPhone
    • Come fare una fototessera con il cellulare
    • App per fototessera con cellulare
    • Carta d'identità foto
      Carta d'identità foto
      Più popolari
    • Passaporto fototessera
      Passaporto fototessera
    • Fototessera neonati
      Fototessera neonati
    • Patente di guida foto
      Patente di guida foto
    • Permesso di soggiorno foto
      Permesso di soggiorno foto
    • Più popolari
      Carta d'identità foto
      Carta d'identità foto
    • Chi siamo
    • Processo Editoriale
    • Team Editoriale
    • Contatti
    • Come fare foto tessera con iPhone
    • Come fare una fototessera con il cellulare
    • App per fototessera con cellulare
    • Carta d'identità foto
      Carta d'identità foto
      Più popolari
    • Passaporto fototessera
      Passaporto fototessera
    • Fototessera neonati
      Fototessera neonati
    • Patente di guida foto
      Patente di guida foto
    • Permesso di soggiorno foto
      Permesso di soggiorno foto
    • Più popolari
      Carta d'identità foto
      Carta d'identità foto
    • Chi siamo
    • Processo Editoriale
    • Team Editoriale
    • Contatti
  • app fototessera iphone
    fototessera
HomeRequisitiDocumenti ufficiali italiani per stranieriFoto per il permesso di soggiorno

Fototessera per permesso di soggiorno

Ottieni la tua fotografia biometrica in soli 3 minuti, con il tuo smartphone, comodamente da casa.
Trascina e rilascia la tua foto
O
Eccezionale
7455 recensioni su
Fototessera per permesso di soggiorno
Logo del National Geographic
Logo di Forbes
Logo di Glamour
Logo di Bloomberg
Logo del Corriere Della Sera
Logo di Zapier
Fototessera in 3 minuti
Scatta la tua foto a casa. Non hai bisogno di guidare o aspettare il tuo turno
Fototessera in 3 minuti
Servizio professionale
Intelligenza artificiale + esperti di fototessere = feedback istantaneo
Servizio professionale per fototessera
Conformità al 100%
Garanzia soddisfatti o rimborsati
Conformità fototessera al 100%

Come funzionano le nostre mobile app e web app?

Scatta la fototessera biometrica perfetta in meno di 3 minuti!

Scopri quanto può essere semplice!

Scatta o carica una foto

Scatta o carica una foto

Usa una foto che hai già o scattane una nuova. La controlleremo e ci assicureremo che superi tutti i test di conformità.

Ottieni una foto migliore grazie all'IA

Ottieni una foto migliore grazie all'IA

Il nostro sistema di intelligenza artificiale ritaglierà, ridimensionerà e regolerà lo sfondo della tua immagine.

Ottieni la verifica da parte di esperti

Ottieni la verifica da parte di esperti

Uno dei nostri esperti esaminerà attentamente la tua fototessera, fornendoti un feedback in meno di un minuto!

Principali vantaggi dell'utilizzo del nostro strumento per le fototessere

Mettiti comodo a casa, prendi il telefono e scatta qualche foto. Ottieni un risultato di cui sei soddisfatto al 100%!

Realizza una fototessera solo con il tuo smartphone
Servizio affidabile per fototessera
Supporto professionale per fototessera
Garanzia d'accettazione della fototessera

Indipendenza

Non è necessario guidare o aspettare il proprio turno. Scatta la tua foto dovunque tu sia solo con il tuo cellulare.

Servizio affidabile

Oltre un milione di utenti in tutto il mondo, 18 milioni di foto elaborate e migliaia di recensioni a 5 stelle su TrustPilot.

Supporto professionale

Hai domande o dubbi sulle tue foto? I nostri esperti di fotografia e agenti di supporto saranno lieti di aiutarti.

Garanzia di accettazione

Una volta effettuato l'ordine, la nostra tecnologia IA e il nostro esperto verificheranno la tua foto per assicurarsi che sia conforme al 100%.

Consigli per scattare fototessere

Segui queste linee guida per creare la fototessera perfetta.

Distanza dalla fotocamera durante lo scatto di una fototessera
1

Considera la distanza

Tieni la fotocamera frontale a 40–50 cm dal viso. Per le fotocamere posteriori, mantieni una distanza di 1-2 metri.

Posiziona il viso di fronte all'obiettivo durante lo scatto
2

Mantieni una posizione eretta con il corpo e con la testa

Guarda dritto nella fotocamera ed evita di inclinare il corpo. Ricorda che la modalità ritratto non è accettabile per le fototessere.

Illuminazione per fototessera
3

Prepara una buona illuminazione

Scatta le tue fototessere alla luce del giorno, come vicino a una finestra in una giornata di sole. Non sono ammesse ombre sul viso o sullo sfondo.

Foto per permesso di soggiorno

Foto per permesso di soggiorno
Size Icon

Misura

35x45 mm

Resolution Icon

Risoluzione

600 dpi

Online Icon

Va bene per la presentazione online?

Sì

Printable Icon

Si può stampare?

Sì

Background Icon

Colore dello sfondo

Grigio molto chiaro

Parameters Icon

Parametri definizione foto

Altezza della testa: 30 mm

Parte inferiore della foto fino alla linea degli occhi: 25 mm

Ultimo aggiornamento: 27/11/2024
Scritto da
Riccardo Ollmert
Scrittore

Riccardo Ollmert è uno scrittore multilingue ed esperto di viaggi. Ha studiato Lingue, Letteratura e Industria Editoriale presso l'Università La Sapienza di Roma. Le sue passioni includono viaggiare e imparare nuove abilità.

Pagina dell'autoreLinkedIn

Foto per permesso di soggiorno

Il permesso di soggiorno è un'autorizzazione rilasciata ai cittadini extraeuropei o apolidi che si trovano sul suolo italiano e che ne fanno richiesta. Quando si rinnova il permesso di soggiorno è importante presentare anche delle fototessere che rispettano tutti i requisiti ufficiali, altrimenti non solo le foto ma anche la richiesta verranno rifiutate e l’iter dovrà essere iniziato da capo. 

Fototessera permesso di soggiorno

Se devi rinnovare il permesso di soggiorno o lo devi richiedere per la prima volta, sappi che devi portare con te anche delle fototessere. Le fototessere devono rispettare alcuni requisiti ufficiali, ecco i più importanti: 

  • La foto deve essere a colori e nitida, non vengono accettate foto con pixel visibili o sfocate
  • La testa deve essere sempre dritta e non può essere inclinata in alcun modo. Essa deve essere ben visibile dal mento alla parte superiore dei capelli, e da orecchia a orecchia
  • Il viso deve mantenere un'espressione neutra, quindi non si può sorridere e non si possono fare smorfie. Gli occhi devono essere ben aperti e devono fissare l’obiettivo e la bocca deve essere chiusa

Foto permesso di soggiorno formato

Per essere accettate, la foto per i documenti di riconoscimento, i visti e i permessi devono avere determinate dimensioni. Nel caso delle fototessere per il permesso di soggiorno, le dimensioni devono essere di 45 x 35 mm. È possibile ritagliare la foto per ottenere le dimensioni adeguate. 

Fototessera permesso di soggiorno requisiti specifici

Quando si scattano le foto per il permesso di soggiorno, bisogna seguire delle regole anche per quanto riguarda l’aspetto della persona, la quale deve essere fotografata dalle spalle in su e da sola, in quanto non possono apparire altre persone o oggetti. Ecco qui cosa bisogna curare in ogni fototessera. 

Sfondo e ombre della foto per permesso di soggiorno

Lo sfondo della foto per il permesso di soggiorno deve necessariamente essere bianco o di un colore sul bianco in modo che posso contrastare non soltanto con ciò che indossa la persona, ma anche con il viso e i capelli. Inoltre, è importante che lo sfondo sia uniforme, ovvero non può presentare decorazioni. 

Ombra e illuminazione nella foto per permesso di soggiorno

Quando si scattano le foto per il permesso di soggiorno bisogna tenere a mente che le ombre non sono accettate e che le autorità rifiutano immediatamente la richiesta se appaiono delle ombre soprattutto sul viso. 

Per evitare che la foto presenti delle ombre, è importante scegliere con attenzione l’illuminazione. È consigliabile scegliere la luce naturale del sole e scattare la foto di giorno ponendosi davanti a una finestra aperta.

Le foto possono anche essere scattate con il flash, ma in questo caso bisogna prestare attenzione al cosiddetto effetto occhi rossi, che porterà le foto a essere rifiutate. 

Ricorda che oltre alle ombre bisogna curare anche l’illuminazione generale, perché una foto troppo illuminato o troppo scura viene rifiutata. 

Capelli nella foto del permesso di soggiorno

Si ha massima libertà per quanto riguarda i capelli nella foto del permesso di soggiorno, l’unica cosa da tenere a mente è che questi non possono nascondere nessuna parte del viso e del collo, e che anche le orecchie devono essere visibili. 

Se decidi di non legare i capelli, assicurati di portarli dietro le orecchie nel momento in cui scatti o ti viene scattata la foto.

Trucco nella foto del permesso di soggiorno

Il trucco nelle foto per il permesso di soggiorno è ammesso ma l’aspetto finale deve sempre essere naturale. Infatti, il trucco non può marcare troppo o coprire determinati aspetti del viso. 

Per quanto riguarda le labbra, si consiglia di usare colori naturali e di evitare colori troppo accesi come il rosso. 

Abbigliamento nella foto del permesso di soggiorno

Quando si scattano le foto per il permesso di soggiorno è vietato indossare divise militari. In generale, è possibile vestirsi come più si preferisce, ma è consigliabile porsi abiti che si usano tutti i giorni, e nulla che riporta stampe particolari o che va di moda nel periodo in cui si scatta la fotografia. 

Il permesso di soggiorno ha una durata abbastanza lunga, e con le mode che cambiano ogni paio di mesi si rischierebbe di avere una foto che non piace più. 

Accessori nella foto del permesso di soggiorno

Non è vietato portare accessori nelle foto per il permesso di soggiorno, ma essi non devono essere così grandi da coprire parti del corpo come il collo o le orecchie. 

È possibile mantenere i piercing del viso se questi non sono troppo grandi e se vengono portati abitualmente.

Occhiali nella foto del permesso di soggiorno

Se normalmente porti gli occhiali, allora potrai tenerli anche per scattare la foto per il permesso di soggiorno. In tal caso, però, assicurati che la luce naturale o il flash della fotocamera non creino alcun riflesso, in quanto la pupilla deve essere ben visibile. Inoltre, la montatura non deve coprire in modo eccessivo nessuna parte del viso, nemmeno le sopracciglia. 

Le lenti a contatto sono accettate soltanto se il loro colore non copre quello naturale degli occhi e se anch’esse non creano alcun riflesso nel momento in cui si scatta la fotografia. 

Gli occhiali da sole sono assolutamente vietati in quanto le lenti scure non permettono di vedere gli occhi e le sopracciglia. 

Cappelli nella foto del permesso di soggiorno

I cappelli non sono accettabili nella fototessere per il permesso di soggiorno, in quanto possono coprire l’aspetto della persona. 

Fanno eccezione tutti quegli accessori che per capelli che vengono portati per ragioni mediche o religiose. In questi casi, è concesso continuare a portare tali oggetti anche nelle foto per il permesso di soggiorno, ma le orecchie e la fronte devono essere visibili. 

Se nella foto si portano cappelli o altri accessori per capelli per motivi religiosi o medici, si raccomanda di scegliere accessori scuri che possano creare contrasto con lo sfondo chiaro. 

Barba nella foto del permesso di soggiorno

Coloro che portano la barba non sono obbligati a tagliarla per scattare le foto del permesso di soggiorno. Si raccomanda, però, di sistemarla in modo che l’aspetto finale sia ben curato e l’impressione generale sia di ordine.

Fonti

https://questure.poliziadistato.it/stranieri/

Scopri gli altri documenti disponibili

Foto per la Green Card
Foto per la Green Card
Foto per visto Cina
Foto per visto Cina
Foto visto per gli Stati Uniti
Foto visto per gli Stati Uniti
Fototessera per il visto per la Russia
Fototessera per il visto per la Russia
Foto per carta d'identità
Foto per carta d'identità
Fototessera passaporto italiano
Fototessera passaporto italiano
Fototessera carta d'identità per neonati e minorenni
Fototessera carta d'identità per neonati e minorenni
Foto per patente di guida
Foto per patente di guida
Fototessera vicino a me
Foto 2x2 pollici (51x51 millimetri)
Foto 30 x 40 millimetri (3 x 4 cm)
Mostra più documenti

Domande frequenti

Quando si richiede il permesso di soggiorno è necessario presentare 4 fototessere identiche.

No, non devi tagliare la barba prima di fare le foto per il permesso di soggiorno ma è consigliabile sistemarla in modo che l'aspetto finale sia ben curato.

Sì, non esistono regole precise per quanto riguarda i capelli quando si scattano le foto per il permesso di soggiorno. Ricorda però che non possono coprire il tuo viso (né le orecchie, né gli occhi, né le sopracciglia) e quindi consigliamo di legarli.

No, le fototessere necessarie per documenti, visti e permessi di soggiorno devono sempre essere a colori.

No, le foto per il permesso di soggiorno devono rispettare determinate dimensioni che puoi trovare in questa pagina. Se presenti foto con dimensioni diverse, queste verranno rifiutate e dovrai iniziare la pratica da capo.

Se il tuo aspetto non è cambiato in modo eccessivo le puoi usare, ma è consigliabile ottenere nuove fototessere quando bisogna rinnovare il permesso di soggiorno.

Anche se nessuna regola vieta di vestirsi di bianco, ricorda che i vestiti dovrebbero sempre creare contrasto con lo sfondo che per le fototessere deve essere bianco.

No, lo sfondo delle fototessere per il permesso di soggiorno deve essere uniforme e bianco o comunque un colore chiaro.

Sì, è possibile tenere i propri piercing per fare le foto per il permesso di soggiorno, ma se quello che usi di solito ha dimensioni notevoli, consigliamo di cambiarlo per uno più piccolo e meno visibile.

Dovrai portare le foto per il permesso di soggiorno con te nel giorno in cui ti recherai in ufficio per il rilascio di tutti i documenti.

Queste informazioni sono state utili?

Facci sapere quanto ti è stata utile questa pagina

Valuta questa pagina

4.85/5

Numero di voti: 94

Risorse
Come fare foto tessera con iPhone
Come fare una fototessera con il cellulare
App per fototessera con cellulare
Documenti Popolari
Carta d'identità foto
Passaporto fototessera
Fototessera neonati
Patente di guida foto
Permesso di soggiorno foto
Chi siamo
Chi siamo
Processo Editoriale
Team Editoriale
Contatti
Logo di PhotoAiD
Logo di Facebook
Logo di LinkedIn
Powered by PhotoAiD ®
PrivacyTerminiPhotoAiD AndroidPhotoAiD iPhone
Scegli la lingua:
Deutsch (Deutschland)Deutsch (Österreich)Deutsch (Schweiz)English (Australia)English (Canada)English (India)English (Ireland)English (New Zealand)English (Singapore)English (South Africa)English (UK)English (USA)Español (Chile)Español (Colombia)Español (España)Español (México)Español (Perú)Français (Belgique)Français (Canada)Français (France)Français (Suisse)HrvatskiItaliano (Italia)Italiano (Svizzera)MagyarNederlands (Nederland)PolskiPortuguês (Brasil)Pусский (Россия)RomânăShqipSlovenčinaSuomiSvenskaTiếng ViệtTürkУкраїнська中华的日本語