Fototessera Visto per il Canada

Fototessera Visto per il Canada

Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione

Che cosa otterrai?

Risparmia tempo e denaro: prepara una fototessera biometrica comodamente da casa tua

Convenienza
Riceverai dopo pochi secondi una fototessera digitale o cartacea che spediremo a casa tua
Servizio professionale
Più di 1.000.000 persone hanno usufruito dei nostri servizi negli ultimi 7 anni.
Soddisfatti o rimborsati
Se la tua foto viene rifiutata dalle autorità, ti rimborseremo il doppio del prezzo che hai pagato
100% Soddisfatti
Fai tutte le foto che vuoi: pagherai solo quando sarai soddisfatto del risultato!
National Geographic
Forbes
Bloomberg
Glamour

Fototessere Visto per il Canada - Misure e requisiti

Fototessera Visto per il Canada
Misura
Larghezza: 35 mm
Altezza: 45 mm
Risoluzione
300 dpi
Parametri definizione foto
  • Altezza della testa: 34.7 mm
  • Dalla parte superiore della foto alla parte superiore dei capelli: 3 mm
Va bene per la presentazione online?
Si può stampare?
Colore dello sfondo

Come scattare una foto?

Distanza dalla fotocamera
1
Distanza dalla fotocamera
Postura: eretta
Postura: eretta
2
Postura: eretta
Illuminazione uniforme su entrambi i lati del viso
Illuminazione uniforme su entrambi i lati del viso
3
Illuminazione uniforme su entrambi i lati del viso

Fototessera Visto per il Canada

Il Canada è uno stato situato a nord del continente americano. Questo vanta numerosi laghi d’acqua dolce e magnifici paesaggi naturali, spesso accostati alle nuove e grandi città. Ogni anno milioni di turisti oltrepassano il confine canadese per andare alla ricerca di parchi nazionali, laghi e vulcani oppure per godersi gli eventi culturali e le infinite attività che offrono le sue magnifiche citta.

Se stai pensando di richiedere un visto per il Canada sappi che dovrai allegare al modulo di richiesta anche due piccole fototessere uguali di te. Queste serviranno allo stato Canadese per identificarti una volta arrivato alla frontiera canadese. Non tutte i tipi di foto sono idonee; infatti, esistono dei requisiti ben precisi che devono essere rispettati ed è molto utile conoscerli prima di fare richiesta per il visto per il Canada. L’ambasciata o il Consolato controlleranno le foto ricevute e le analizzeranno per capire se soddisfano tutti i requisiti. Se questo non dovesse avvenire, la procedura di richiesta del visto verrà sospesa fin quando non avranno a disposizione le foto corrette.

Fototessera Visto Per il Canada - Linee guida e requisiti

Per ottenere il visto canadese devi avere a disposizione due tue fotografie. Se non vuoi che la tua richiesta venga rifiutata e non vuoi ritrovarti sempre punto e a capo con una nuova richiesta assicurati che la tua foto sia idonea al 100%. Sicuramente ti sarà utile scaricare la nostra applicazione intelligente di creazione di foto per il visto canadese. Hai già tutto a disposizione: il nostro articolo, la nostra applicazione per foto e un cellulare! La tua foto sarà pronta in pochissimi secondi!

Dopo aver letto il nostro articolo saprai:

  • Quali sono le dimensioni richieste per la foto per il visto canadese
  • Come posizionarti rispetto alla fotocamera 
  • Come modificare la dimensione e ritagliare le foto 
  • Qual è lo sfondo richiesto e come ottenerlo
  • Evitare di commettere gli errori più frequenti 
  • Come ottenere una garanzia di accettazione della tua foto per il visto del 100%

Dimensione e risoluzione foto visto per il Canada

Il Governo canadese ha segnalato la dimensione 35mmX45mm come misura standard per le fototessere da allegare al resto della documentazione per effettuare la richiesta per il visto canadese. Per quanto riguarda invece la dimensione in kilobyte questa può variare dai 60 ai 240 kilobyte con una dimensione digitale che non deve essere inferiore ai 305 dpi, ovvero 420 x 540 pixel. La foto dovrà essere chiara e a fuoco.

Sfondo foto visto Canada

Come detto precedentemente lo sfondo della foto deve essere di colore chiaro. Tuttavia, questa non è l’unica indicazione fornita in merito allo sfondo. Secondo i requisiti del governo canadese:

  • Lo sfondo deve essere di tela, senza fantasie né ombre. 
  • Niente e nessuno deve essere visibile dietro il soggetto. 

In poche parole è richiesto un sfondo professionale. Ti starai chiedendo, come si fa?come posso rimuovere lo sfondo dalla mia foto per il visto? Noi conosciamo la risposta! Hai ragione, ottenere una foto con sfondo professionale a casa propria non è semplice. Per questo è molto più semplice rimuovere lo sfondo dalla foto e sostituirlo con una sfondo a proprio piacimento. Infatti, tutto ciò che devi fare è scaricare la nostra app che si serve di memoria intelligente per modificare foto e lasciare che gli altri facciano il lavoro al posto tuo. Grazie all’intelligenza artificiale riusciremo a preparare la tua foto in pochi secondi inserendo uno sfondo di color chiaro in tela!

Luci e colori nella fototessera per il visto canadese

Fortunatamente non vengono fornite particolari richieste per quanto riguarda i colori nella foto per il visto canadese. È importate però sapere che questa potrà essere sia a colori sia in bianco e nero. Lo sfondo deve esserre di un colore chiaro, possibilmente bianco. 

Non ci sono raccomandazioni sul colore dei capi di abbigliamento che si intende indossare per questa foto ma noi consigliamo di indossare capi di colori scuri, in modo tale da creare un forte contrasto con lo sfondo chiaro delineando meglio la forma del soggetto.

Per quanto riguarda invece la luce a cui si è esposti durante gli scatti fotografici per il visto canadese il nostro consiglio è di mettersi all’in piedi a circa 150 cm o 200 cm di distanza dalla finestra in modo tale che la luce riflessa sia omogenea in tutto il viso, questo è un buon consiglio per evitare ombre. Non è consigliato l’utilizzo di flash perché spesso può creare l’effetto “occhi rossi” o anche macchie sulla pelle, il che renderebbe la foto innaturale. Oltre al fatto che gli occhi rossi non sono belli da vedere, a livello tecnico questo segnerebbe proprio la non validità della fototessera. Ricorda sempre che non è accettato né avere delle ombre sul viso né sovraesporsi alla luce.

Inquadratura della foto per il visto per il Canada 

Per la fototessera devono essere completamente visibili capelli e testa nonché collo e possibilmente anche la parte superiore delle vostre spalle. Sono indicate anche delle misure ben precise da dover rispettare per quanto riguarda l’inquadratura del soggetto della foto. Infatti, la dimensione della testa partendo dal mento alla sommità della testa deve occupare tra i 31mm e i 36 mm. Lo stacco tra la sommità della testa e il margine superiore della foto deve essere di 3mm. Ti sembra troppo complicato? Non hai nulla di cui preoccuparti! La buona notizia è che non hai bisogno di ricordare tutte queste richieste. È sufficiente scegliere la tipologia di documento che ti interessa sul nostro sito web (in questo caso la foto per il visto per il Canada) e il nostro strumento di editing per fototessere la renderà immediatamente idonea in base alle richieste di quello specifico Stato. Il nostro servizio si base sulla tecnologia avanzata; quindi, non dovrai preoccuparti delle misure, noi la renderemo perfetta per te. 

Acconciatura, accessori per capelli e gioielli fototessera visto Canada

È permesso l’utilizzo di qualsiasi accessorio purché questo non vada a modificare il tuo solito aspetto. A prescindere dal fatto che tu voglia indossare una parrucca o meno, assicurati che i capelli non oscurino il tuo viso al di sotto delle sopracciglia. 

Per quanto riguarda piercing e gioielli non vengono riportate indicazioni precise ma, anche in questo caso, l’unica cosa fondamentale è che questi non coprano o non creino riflessi sul tuo viso.

Avere la barba quando si scatta una foto per il visto per il Canada è consentito.

Copricapo nella fototessera per il visto per il Canada

Se indossi un copricapo per motivo religioso o medico e questo fa parte del tuo modo di essere, potrai tenerlo per la foto per il visto. Assicurati solamente che la totalità del tuo volto e i tratti somatici siano ben visibili. 

Al contrario, se hai intenzione di indossare qualsiasi altro tipo di cappello perché pensi che sia figo, questo non è permesso.

Trucco per il viso nella fototessera per il visto canadese

Truccarsi per la foto per il visto è consentito, affinché questo non modifichi in alcun modo i tuoi tratti somatici e le linee del tuo viso. 

Postura e inclinazione del busto e della testa 

Le foto devono mostrare il viso dritto, con le spalle parallele alla macchina fotografica e l’immagine centrata rispetto ai margini della foto. Per quanto riguarda la distanza non dovresti posizionarti né troppo vicino né troppo lontano, assicurati solamente che la testa e la parte superiore delle spalle rientrino nella foto. La distanza raccomandata è di 50 cm dal pavimento e circa 150 cm dalla fotocamera. 

Espressione del volto nella fototessera per il visto canadese

Anche se oggi giorno ci viene quasi spontaneo sorridere quando sappiamo che ci stanno scattando una foto, purtroppo nella fototessera per il visto canadese non è possibile sorridere né fare accenno a qualsiasi altro tipo di espressione. Ti consigliamo di rilassarti e di acquisire un espressione il più possibile neutra mantenedendo bocca chiusa e occhi ben aperti. Ricapitolando: sorridere, aggrottare le sopracciglia o fare faccie buffe renderà inaccettabile la vostra foto per il visto per il Canada. Si dice che le foto biometriche somiglino alle foto segnaletiche e penso che su questo siamo un po' tutti d’accordo! Tuttavia, questo viene richiesto dal governo canadese in modo tale da velocizzare e facilitare il processo di validazione della foto da parte del sistema. Anche un solo sorriso potrebbe intaccare il riconosocimento del nostro volto e per questo motivo non è consentito farlo. 

Come scattare la fototessera per il visto per il Canada a casa mia? 

Se non hai voglia di prendere un appuntamento e spostarti da casa per recarti presso uno studio fotografico professionista e stai tenendo in considerazione la possibilità di scattare la tua foto per il visto direttamente da casa ti sarà utile leggere la nostra guida! Non esistono indicazioni precise sul dove o come scattare la foto per il visto per il Canada. Tuttavia, seguendo i nostri consigli ti sarà possibile risparmiare tempo e denaro per te preziosi. Ecco cosa ti serve per avere la tua foto per il visto canadese direttamente da casa tua:

  • Un cellulare, un tablet o una macchina fotografica (usare la fotocamera esterna del dispositivo e non quella interna, né una webcam) 
  • Chiedere a qualcuno che si trova vicino a te di scattarti la foto oppure utilizza un treppiedi (non sono accettati selfie). 
  • Rispettare tutti i criteri che ti abbiamo indicato precedentemente. 
  • Un’applicazione online intelligente di foto per visto.

Errori più frequenti quando si scatta una foto per il visto canadese

Se hai già letto la nostra guida su quali sono i requisiti principali da dover rispettare per scattare una foto per visto per il Canada a casa tua dovresti già sapere cosa NON fare. Ecco qualche consiglio su come evitare i vari errori:

  • Non caricare una vecchia foto - se sei già in possesso di una foto scattata più di 6 mesi fa fanne una nuova. 
  • Non guardare di traverso - occhi e testa devono essere entrambi in posizione frontale rispetto alla fotocamera.
  • Non sbagliare la dimensione della foto - la dimensione standard accettata per la foto per il visto canadese è 35X45mm.
  • Non caricare immagini sfocate - non sono accettate foto sfocate, oscurate o sgranate. Metti sempre a fuoco l’obbiettivo prima di scattare la foto e accertati di creare il giusto contrasto tra il soggetto e lo sfondo.
  • Assicurati che non ci siano persone o oggetti dietro di te quando stai scattando la foto. 
  • Non avere un aspetto diverso dal solito - se hai cambiato qualcosa nel tuo aspetto rispetto a quando hai scattato l’ultima foto dovresti provvedere a scattarne una nuova. 
  • Non sorridere - non è permesso sorridere nelle foto per il visto canadese né fare smorfie. La tua espressione deve essere semplice e neutra e non si devono mostrare i denti. 
  • Non indossare cappelli - cappelli, berretti, cappucci e altri copricapo non utilizzati a scopo medico o religioso non sono consentiti. 

Ecco perché dovresti affidarti al nostro servizio di creazione di fototessere per il tuo visto 

Hai bisogno che il tuo visto per il Canada sia accettato il prima possibile e hai poco tempo a disposizione? Ti spiego perché ti consigliamo vivamente di scaricare la nostra app intelligente di foto per il visto!

Ti basterà dare un’occhiata alla pagina web ufficiale o all’app online di PhotoAiD. Abbiamo aiutato persone di tutto il mondo a creare le loro fototessere per visti, passaporti e tanti altri documenti ufficiali in qualsiasi luogo e momento. La nostra app ti permette di modificare la dimensione e ritagliare qualsiasi foto ma anche di rimuovere sfondi irregolari, modificare le luci e rendere la tua foto perfettamente conforme alle richieste delle Ambasciate!

Il nostro photo editor si basa sull’intelligenza artificiale, la stessa che viene utilizzata dai Consolati e dalle Ambasciate quando si deve verificare la validità della documentazione inviata insieme alla richiesta per il visto. Col nostro servizio potrai scegliere il tuo miglior look pur rispettando tutti i requisiti: potrai cambiare abbigliamento e fare più tentativi, potrai non doverti imbarazzare di chiedere a qualcuno di scattare una nuova foto perché la precedente non è di tuo gradimento. Se vuoi essere sicuro che la fototessera allegata alla tua domanda sia idonea scarica la nostra App e verificalo tu stesso! Possiamo garantirti che la fototessera sarà accettata al 100% affidandoti al nostro servizio! 

Foto biometriche per iOS e Android 

Se sei in possesso di un iPhone o di un iPad, scarica la nostra App per fototessere direttamente dall’AppStore, è super semplice e veloce! 

Per quanto riguarda altri tipi di dispositivi come Samsung, LG, Huawei, HTC, Lenovo o Sony puoi scaricarla allo stesso modo dal Google Play Store presente nel tuo dispositivo.

Ultimo aggiornamento: 01/06/23

Domande frequenti

💡 Qual è la differenza tra l'eTA e il Visto per il Canada?

Visto ed eTA sono entrambi dei visti necessari per accedere in Canada, ciò che distingue un Visto da un eTA è la durata del soggiorno nel territorio canadese. Con l'eTA è consentito un soggiorno massimo di 180 giorni mentre il Visto è necessario per soggiorni superiori ai 180 giorni.

💡 Posso sorridere nella foto per il visto canadese?

No, non è consentito sorridere né fare smorfie nella foto per il visto canadese. È richiesta un'espressione neutra.

💡 La mia foto per il visto per il Canda può essere in bianco e nero?

Si, la fototessera utilizzata per la richiesta del visto canadese può essere sia in bianco e nero sia a colori.

La dimensione della testa partendo dal mento alla sommità della testa deve occupare tra i 31mm e i 36 mm.

Non è consentito l'utilizzo di occhiali da sole o di occhiali con lenti colorate nella foto per il visto canadese. Se, invece, usi occhiali da vista, puoi indossarli affinché questi non coprano nessuna parte del tuo viso e non creino riflessi che non permettano di vedere i tuoi occhi.

Se il tuo piercing non oscura e non si riflette sul tuo viso puoi tenerlo.

Il colore dello sfondo deve essere chiaro. Consigliamo sempre di utilizzare uno sfondo bianco perché esalta il contrasto col soggetto della foto.

Dipende da dove la scatterai. Il prezzo sarà più alto se ti rivolgerai a un fotografo professionista. Al contrario, puoi risparmiare un bel po' di soldi se la scatterai da solo. Tuttavia, questo non è semplice. Infatti, grazie alla nostra app intelligente per foto per il visto potrai pagare solo una parte del solito costo e avere una garanzia di accettazione del 100%.

Potrai trovare recensioni di persone provenienti da tutto il mondo nella nostra pagina web. Le recensioni che troverai saranno tutte originali. Ci auguriamo che anche tu possa lasciarti una buona recensione!

Potrai scaricare la nostra App sia dell'App Store sia dal Google Play Store.

La misura standard della fototessera da allegare alla documentazione per la richiesta per il visto è di 35X45mm. Per quanto riguarda la dimensione digitale la foto dovrà essere tra i 60 e i 240 Kilobyte, ovvero 420 x 540 pixel. Comunque, non devi occupartene tu! Se ti affiderai al nostro servizio ci peseremo noi alle varie dimensioni!

Informazioni sul documento

Visto per il Canada

Tutti i cittadini stranieri che non fanno parte dei 54 paesi esenti dal visto devono obbligatoriamente essere in possesso di un visto per il Canada se hanno intenzione di visitare questo magnifico paese. I visti vengono rilasciati dalle Ambasciate e dai Consolati canadesi. 

Soltanto cittadini con permesso di soggiorno permanente negli USA non hanno bisogno di fare altro oltre a fornire la propria Green Card. 

Autorizzazione di viaggio elettronica (eTA)

Come già detto precedentemente, tutti i cittadini che non sono in possesso di residenza permanente negli USA devono necessariamente essere in possesso di un eTA o di un visto per entrare in Canada. 

L’eTA non è un vero e proprio visto; bensì una sorta di registrazione da effettuare prima dell’arrivo in Canada che viene richiesta a tutti i viaggiatori stranieri che sono intenzionati a oltrepassare il confine canadese. Tutti i cittadini che fanno parte dei 54 paesi con il quale il paese canadese ha stipulato accordi ben precisi in merito all’accesso e al soggiorno al suo interno per periodi inferiori ai 180 giorni sono tenuti a essere comunque in possesso dell’eTA; anche se, non è detto che essere in possesso di questo documento assicuri l’accesso nel paese canadese. Infatti, questa decisione spetterà alle autorità doganali. 

Lista paesi esenti dal visto 

Segue la lista dei 54 paesi esenti dal visto canadese per periodi inferiori ai 180 giorni:

  • Tutti i paesi appartenente all’Unione Europea, ser pur provvisti di passaporto europeo
  • Andorra
  • Australia 
  • Bahamas 
  • Barbados
  • Brunei 
  • Cile
  • Città del Vaticano 
  • Corea del Sud
  • Emirati Arabi Uniti
  • Giappone
  • Hong Kong 
  • Islanda 
  • Isole Solomone 
  • Liechtenstein
  • Messico
  • Monaco 
  • Nuova Zelanda 
  • Norvegia 
  • Papua Nuova Guinea 
  • Regno Unito 
  • Samoa
  • San Marino 
  • Singapore
  • Stati Uniti d’America 
  • Svizzera
  • Taiwan 

Tipologie di visto per il Canada

Il governo canadese identifica il residente temporaneo in contrapposizione al residente permanente e lo definisce come “una persona appartenente a un’altra nazione alla quale è permesso accede in Canada per un periodo di tempo limitato”. Ci sono diversi tipi di visti per coloro che vogliono visitare il Canada, questi sono conosciuti come visti temporanei per residenza. Il tipo di visto cambia in base sia alla motivazione che spinge l’individuo a soggiornare in Canada sia alla durata stessa del soggiorno. Tipi di visti momentanei possono essere di tipo:

  • Working Holiday Canada Visa, concesso a cittadini in possesso di cittadinanza italiana di età compresa tra i 18 e i 35 per una durata di soggiorno di massimo 12 mesi. 
  • Visto turistico, concesso a coloro che hanno intenzione di soggiornare in Canada per motivi turistici ed eventualmente di studio. Con questo visto non è permesso svolgere alcun tipo di attività lavorativa. 
  • Visto per motivi di lavoro.
  • Visto di transito momentaneo.
  • Visto permanente relativo ad un processo di immigrazione definitivo senza limite di tempo e durata. 

Come richiedere il visto per il Canada

Il visto per il Canada è un documento che viene rilasciato dall’Ambasciata o dal Governo canadese. Per ottenere un visto per il Canada è necessario compilare un modulo di richiesta del visto, successivamente vi sarà rilasciata un’autorizzazione elettronica. 

Per procedere alla compilazione di tale modulo bisogna munirsi di alcuni documenti:

  • Passaporto con validità superiore di almeno 6 mesi rispetto alla data di arrivo nel paese.
  • Indirizzo di posta elettronica.
  • Carta di credito elettronica.
  • Fototessera.
  • Lettera di accettazione rilasciata dall’università o dell’ente ospitante nel caso di soggiorno per motivi di lavoro o di studio.
  • Estratto conto, necessario per dimostrare che il richiedente riuscirà a pagare per lo meno le spese iniziale richieste una volta raggiunto il Canada.
  • Impronte digitale e fototessera. 
  • Study permit o Work permit.

Ovviamente, la documentazione richiesta per la domanda per il visto può variare in base al tipo di visto che si desidera ottenere. Per questo motivo, consigliamo di mettersi in contatto con l’Ambasciata canadese nel vostro territorio per informazioni più dettagliate. 

Quanto costa richiedere il visto per il Canada?

Il costo del visto per il Canada cambia in base al tipo di visto che si vuole ottenere. Se si tratta di un eTA, quindi di un soggiorno inferiore ai 180 giorni, basteranno 4,99 euro. 

Nel caso del visto “Working Holiday Visa” per motivi di studio o di lavoro sarà necessario essere in possesso di uno Study Permit o Work Permit, i quali hanno un costo compreso tra i 100 euro e i 150 euro. Infine, dovranno essere affrontate ulteriori spese relative ai dati biometrici (impronte digitali e fototessera).

Quali sono i tempi di attesa per il visto canadese? 

Purtroppo non è possibile trovare una risposta esaustiva a questa domanda. Tuttavia, in linee generale è possibile dire che la procedura per richiedere l’eTA è abbastanza semplice e veloce (più o meno 3 settimane), una volta effettuata la richiesta quest’ultima verrà trasferita dal VAC (Visa Application Center) all’IRCC (Immigration, Refugees and Citizenship Canada) che nel caso di idoneità della documentazione provvederà a rilasciarvi il visto.

Per quanto riguarda il Working Holiday Visa non si può determinare una tempistica definitiva. Solitamente il rilascio di questo documento richiede tempistiche abbastanza lunghe, considerato che il Governo Canadese è molto rigido sul fatto di far entrare stranieri al suo interno.

Questa informazione ti è stata utile?

Valutazione: 4.74 - numero di voti: 69

Un regalo da PhotoAiD 🎁